×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 134

LA PUGLIA CELEBRA LE MURGE, I MURGESI E GLI ASINI DI MARTINA FRANCA

Martedì, 03 Maggio 2016 15:00

Dal 6 all’8 maggio si terrà sotto l’egida Federale l’evento “Primavera a cavallo” dove sarà firmato un importante accordo tra Fitetrec Ante e Anamf. Giorni di gare, spettacoli e mostre, ma anche tour degli allevamenti e turismo equestre, con il “Raduno in rosa” targato Fitetrec Puglia

Si terrà presso il Parco Ortolini, in provincia di Martina Franca, dal 6 all’8 maggio l’evento sotto l’egida Fitetrec Ante “Primavera a cavallo”, in collaborazione con L’Associazione nazionale del cavallo Murgese e l’Associazione regionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca, con il patrocinio dei diversi comuni della zona e della Regione Puglia. L’evento vedrà la firma dell’accordo tra la Federazione Italiana Turismo Equestre e Trec Ante, nella persona del suo presidente Alessandro Silvestri, e l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo Murgese e dell'Asino di Martina Franca (ANAMF).

“Sulla scia dell’accordo con Conmar (Consorzio Nazionale per la Valorizzazione dei Cavalli di Razza Maremmana) firmato a Cavalli a Roma”, spiega Silvestri, “vogliamo andare avanti nel progetto Federale volto a creare un’importante e concreta sinergia per valorizzare biodiversità e territorio attraverso il cavallo, in questo caso quello di razza Murgese”.

L’evento sarà teatro di dimostrazioni di diverse discipline Federali come la Monta da lavoro, il Team penning, il Trec e gli Attacchi, senza dimenticare l’area dedicata a pony e bambini, dove sarà possibile fare il battesimo della sella, ma anche vedere gare di morfologia per fattrici e puledri e dimostrazioni di Performance e Conduzione. Oltre a questo non mancherà l’intrattenimento, come in ogni evento equestre che si rispetti, con gala serale, passeggiate in carrozza, e la possibilità di condividere esperienze assistendo alla mungitura dell’asina, ma anche ammirare gli scatti di una mostra fotografica a tema che sarà allestita e visitare, per chi lo vorrà, gli allevamenti della zona del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca, nei territori di Martina Franca, Noci, Mottola e Crispiano, facendo anche tappa alla Masseria Russoli, centro per la conservazione del patrimonio genetico dell'asino pugliese. Esperti allevatori presenteranno gli splendidi luoghi in cui queste razze sono da sempre allevate, i metodi e le caratteristiche di allevamento oltre che i migliori soggetti di Razza. L’iniziativa sarà impreziosita anche da musica e momenti di degustazione dei prodotti enogastronomici provenienti dalle realtà aziendali della Murgia.

GARE, SPETTACOLI E… RADUNO IN ROSA FITETERC
 Il programma prevede diversi momenti, tra gare, spettacoli, mostre fotografiche, attrazioni per adulti e bambini, cavalieri, esperti del settore e, più in generale, per tutti gli amanti dei cavalli e della vita all’aria aperta. L'evento, inoltre, ospiterà il "Raduno in Rosa", appuntamento annuale che vede le amazzoni Fitetrec Ante incontrarsi nelle varie regioni d’Italia per trascorrere due giorni a cavallo insieme tra natura e cultura. L’Evento è sotto l’egida Federale ed è organizzato dalla stessa per quanto riguarda sia il Raduno in Rosa sia la sezione sportiva che caratterizzerà l’appuntamento “Primavera a cavallo”.