Domenica ricca di sport all'ASD LUIGI ZIZZI: SPORT ATTACCHI - MONTA DA LAVORO TRADIZIONALE - ADDESTRAMENTO CLASSICO.
MDL: Questa disciplina ha lo scopo di promuovere le varie tipologie di monte da lavoro praticate in Italia.
Sono considerate Monte da lavoro:
- La monta Maremmana
- La monta Western
- La monta Camarguese (Delta)
- La doma Vaquera
- La monta Campesinos
- La monta Bardigiana
- La monta Tolfetana
- La monta Murgese
- La monta Sarda
- La monta S.Fratellana
- La monta Siciliana
- La monta Haflinger
- La monta Araba
- La monta Inglese
- La monta Napolitana
Le prove di gara previste:
Attitudine
E' una gara non a tempo. Il cavaliere dovrà eseguire il percorso e superarne i relativi ostacoli cercando di ottenere il massimo punteggio da parte della Giuria.
La prova di attitudine deve mettere in risalto la fluidità dei movimenti, la regolarità dell'andatura e la precisione dell'esecuzione delle difficoltà previste. Quindi cadenze eccessive, partenze repentine o soste troppo lunghe che interrompono la regolarità e fluidità della prova saranno fortemente penalizzate.
Addestramento
E' una gara non a tempo. Si svolge in un rettangolo delle misure di 20 x 40 che potrà essere delimitato con normale recinzione. Le figure richieste sono specificate nelle riprese.
Nella gara di addestramento è fatto assoluto divieto di usare le protezioni agli arti. E' consentito solo l'uso di un normale cinturino di cuoio (come già specificato) quale chiudi-bocca, visto il normale uso del medesimo nella monta da lavoro a livello internazionale.
E' consentito l'uso degli speroni di varia tipologia.
I Giudici di gara, coadiuvati da un assistente che provvederà a trascrivere negli appositi moduli prestampati, dovranno valutare, prima dell'inizio il rispetto della bardatura scelta dal cavaliere, potrà quindi ammettere il cavaliere, o accettano con riserva per espletare successive verifiche, o addirittura non accettano per inadempienze a quanto previsto dal regolamento.
I Giudici dovranno valutare i movimenti del concorrente.
SPORT ATTACCHI
Le prove di SPORT ATTACCHI sono aperte a tutti gli equidi, hanno come scopo di valutare uno o più equidi, il conduttore e l’equipaggio nelle diverse applicazioni delle tecniche di attacco in campagna, nelle migliori condizioni di sicurezza e di piacere.
Lo SPORT ATTACCHI sviluppa la capacità dell’equipaggio di orientarsi sul territorio in piena autonomia e superare le difficoltà naturali che si incontrano durante un viaggio ricostruite in un percorso agonistico all’interno di un rettangolo o comunque di un’area circoscritta all’interno di un centro ippico o di una zona all’uopo attrezzata.
La gara di SPORT ATTACCHI è costituita da due prove:
prova del Percorso di Regolarità;
prova del Percorso di Velocità.
IN ALLEGATO REGOLAMENTI E PROVE.