Il giorno 02/06/2019 in occasione della XVI Giornata Nazionale dello Sport si terrà il I Trekking Esperienziale per tutta la famiglia all’interno del territorio rurale tra Cavallino e Caprarica.
La suddetta iniziativa rientra in una serie di progetti e manifestazioni volte a promuovere all’interno della nostra Regione, attraverso gli sport equestri, lo sviluppo del territorio e al contempo, a divulgare l’importanza dell’avvicinamento dei giovani all'attività fisica e sportiva, elemento fondamentale per la salute dell'individuo, ottenibile facilmente e con ottimi risultati attraverso il contatto e la conoscenza del cavallo. Il progetto, inoltre, intende promuovere lo scambio di buone prassi e lo sviluppo di nuove competenze professionali nel settore dell’Equiturismo, turismo ecocompatibile per eccellenza, grazie al quale si può ottenere una crescita, in termini sia numerici che di qualità, dell’offerta delle attività di turismo rurale, agriturismo, turismo verde e sportivo, nonché del “turismo di scoperta” di quella così chiamata “Italia minore”, con i suoi B&B, Centri Equestri, Cantine e Ristorazione Tipica. Obiettivo dell’iniziativa in oggetto è inoltre quello di far comprendere l’importanza di lavorare in modo coordinato con tutti gli attori del turismo rurale al fine di ottenere i massimi risultati, facendo rete fra i diversi soggetti coinvolti. Il trekking partirà dall'Asd L'Ilatro S.S. Lecce -Maglie s.n.c., centro affiliato Fitetrec-ante per raggiungere attraverso i tratturi che si snodano nelle campagne tra Cavallino e Caprarica la Masseria Chiusura di Sotto. Il percorso potrà essere affrontato a piedi, a cavallo e in bicicletta, guidati da Accompagnatori Escursionistici Federali e accompagnati da cavalli da soma. Lungo il percorso si farà visita agli ultimi patriarchi verdi, presentati, insieme alle altre essenze che si incontreranno lungo i percorsi, da esperti botanici. Scopriremo le tipiche architetture rurali in pietra: lamie e pagghiare, nonché tratturi scavati nella roccia e murature a secco, il tutto illustrato da esperti in beni culturali. Per i più piccoli è prevista una caccia al tesoro che prevede la raccolta delle cartucce abbandonate in campagna dai cacciatori. Una volta giunti alla Masseria Chiusura di sotto si potrà visitare l'azienda e conoscere l'allevamento bovino di tipo sostenibile, che prevede un metodo rispettoso dell’animale, dell’ambiente e del consumatore finale. Le coltivazioni di fieno, orzo e favino, in agricoltura biologica, sono dedicate esclusivamente all’alimentazione del bestiame che nei mesi estivi pascola liberamente nell’oliveto e in quelli invernali staziona (stabulazione semi libera) nella stalla. Si pranzerà in masseria con le prelibatezze di produzione aziendale e i loro arrosti misti di carne, per poi riprendere il cammino per l'ASD L'Ilatro. Per tutto quanto sopra espresso e in considerazione delle finalità delle Giornate Nazionali dello Sport che accomunano la filosofia della nostra federazione incentrata sul rispetto e la conservazione della natura e la promozione del territorio grazie ad un turismo lento e di qualità, l'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Caprarica ed in primis dal suo primo cittadino, l'Avv. Paolo Greco, che si è dimostrato particolarmente attento alla valorizzazione del territorio anche attraverso il turismo equestre.
Iscrizioni a numero chiuso entro il 26maggio al n. 3345942750
