Continua il lavoro in Puglia voluto dal Presidente Regionale Cristina Rugge dedicato alla promozione degli aspetti fondamentali dell'equitazione: la sicurezza e la qualità della tecnica dei cavalieri.
A tal fine il resp. nazionale della formazione Antonio Rosato ha suggerito la realizzazione di uno stage dedicato al lavoro da terra del cavallo per imparare a gestire tale lavoro in totale sicurezza e ottenendo al contempo il massimo del rispetto del cavallo verso il cavaliere. Chi meglio del Responsabile del Dipartimento addestratori Alessandro Botticelli poteva svolgere tale lavoro?
Ben 23 i partecipanti allo stage, con la presenza anche di una delegazione Campana, guidata dai consiglieri regionali Fitetrec-Ante Campania Domenico Manzione e Carmine Peluso.
Presente anche uno dei primi addestratori formati dal dipartimento federale: Pietro Bisceglia.
Alessandro Botticelli ha illustrato ai partecipanti le basi dell'etologia del cavallo e li ha avvicinati a comprendere il linguaggio del cavallo in libertà e alla corda, insegnando loro l'uso delle varie attrezzature da lavoro da terra, la sicurezza e il rispetto nel lavoro da terra, cenni di biomeccanica del cavallo. Un piccolo approccio al mondo del corretto lavoro del cavallo che ha entusiasmato tutti i partecipanti: Asd L'Ilatro(centro ospitante lo Stage), Asd Un Cavallo per Amico, Asd Il Circolo dei Cavalieri, Asd Red Water.
A tal fine il resp. nazionale della formazione Antonio Rosato ha suggerito la realizzazione di uno stage dedicato al lavoro da terra del cavallo per imparare a gestire tale lavoro in totale sicurezza e ottenendo al contempo il massimo del rispetto del cavallo verso il cavaliere. Chi meglio del Responsabile del Dipartimento addestratori Alessandro Botticelli poteva svolgere tale lavoro?
Ben 23 i partecipanti allo stage, con la presenza anche di una delegazione Campana, guidata dai consiglieri regionali Fitetrec-Ante Campania Domenico Manzione e Carmine Peluso.
Presente anche uno dei primi addestratori formati dal dipartimento federale: Pietro Bisceglia.
Alessandro Botticelli ha illustrato ai partecipanti le basi dell'etologia del cavallo e li ha avvicinati a comprendere il linguaggio del cavallo in libertà e alla corda, insegnando loro l'uso delle varie attrezzature da lavoro da terra, la sicurezza e il rispetto nel lavoro da terra, cenni di biomeccanica del cavallo. Un piccolo approccio al mondo del corretto lavoro del cavallo che ha entusiasmato tutti i partecipanti: Asd L'Ilatro(centro ospitante lo Stage), Asd Un Cavallo per Amico, Asd Il Circolo dei Cavalieri, Asd Red Water.